Fermarsi alla superficie delle cose impedisce la vera comprensione della realtà che vi si cela sotto.
E’ così per tutto ma è ancora più vero nel mondo dell’alta orologeria. In un movimento poco più grande di una moneta sono racchiusi migliaia di componenti e meccanismi che danno vita ad un cuore pulsante capace di misurare il tempo con una precisione altissima.
La perfetta tecnologia alla base dell’orologeria arriva da lontano, già dalla fine del ‘700, ed è stata via via implementata per garantire a navigatori e aviatori la possibilità di viaggiare in sicurezza.
Nel corso degli anni l’alta orologeria si è via via aperta al grande pubblico che ha potuto godere delle migliori manifatture sfruttandone stile e personalizzazione.
IWC rappresenta un pilastro in questo campo e partendo proprio dal mondo militare con i primi orologi specificatamente progettati per l’aviazione, ha saputo ritagliarsi un posto di primo piano nell’orologeria civile creando vere e proprie icone tutt’oggi ricercatissime.
Il Big Pilot è forse l’emblema di questa capacità: presente fin dal 1940 è stato rimodernato e ha saputo arrivare ai giorni nostri in una forma smagliante capace di appassionare ora più di allora.
Il Tartarughino, insieme alla Gioielleria Paternostro, è stato presente alla prima della presentazione della nuova collezione Pilot presso Moebius a Milano e ha offerto ai suoi soci la possibilità di vedere e toccare in anteprima assoluta la nuova collezione 2021 contenente orologi ancora non presentati alla stampa.
L’evento ha offerto inoltre un’esperienza unica ed esclusiva: la Masterclass IWC.
Gli ospiti, guidati da una supervisione esperta, hanno potuto trasformarsi in veri mastri orologiai smontando e rimontando un movimento IWC perfettamente funzionante.
Sentirlo “rinascere” tra le mani, vedendo ripartire tutti i suoi organi e sentendone l’inconfondibile ticchettio, è stata una sensazione stupenda e ha fatto realmente capire la magia che si nasconde all’interno di un oggetto così piccolo.
Ogni orologio di alta manifattura è affascinante ma al suo interno sono racchiusi componenti speciali che ne rendono il funzionamento davvero straordinario.
Daniele Bianchini