Coppa Milano-Sanremo “Day 1” in esclusiva per i nostri Soci

Il volante stretto tra le mani, l’orizzonte inclinato.

Le vibrazioni che salgono dal fondo stradale mi terrorizzano e affascinano al tempo stesso al pensiero che su questo nastro di pista sfidavano la morte i piloti più coraggiosi e abili che si siano mai conosciuti.

Costruite nella prima metà del Novecento sono ormai oltre 60 anni che le vecchie paraboliche di Monza non sono più utilizzate: testimonianza di tempi eroici, in passato hanno anche rischiato di essere demolite in nome del progresso. Per fortuna sono rimaste tra noi e, ora come allora, si ergono a memoria di un motorismo ormai quasi dimenticato.
Quest’anno il circuito di Monza compie 100 anni: tra i suoi cordoli sono passati i piloti più forti del mondo scrivendo pagine memorabili nella storia sportiva. Tempio della velocità, ha da sempre fatto da scenario a continue sfide alla ricerca della massima performance.

La Coppa Milano Sanremo, con la sua rievocazione storica giunta ormai alla 13° edizione, ha omaggiato il circuito in questo suo anniversario davvero particolare con la presenza di 80 splendide automobili, dagli esemplari ormai unici degli anni 30 alle più recenti e tecnologiche sportive. Il tutto all’insegna del gusto per il bello e per la tradizione con prove di velocità in pista tra le leggendarie curve del circuito per chiudere con prove di regolarità all’interno del parco di Monza ed il transito sullo storico anello di alta velocità.

Il Tartarughino, partner ufficiale della manifestazione, ha consentito ai suoi soci di vivere questa edizione della Coppa da protagonisti e di godere di questa giornata esclusiva all’interno di un circuito che il mondo intero ci invidia.

Daniele Bianchini – ph Lorenzo Martincich / Marco Passaniti / Blue Passion Photo

Quando un sopralluogo diventa evento

Quando un’iniziativa deve risultare eccellente nulla può essere lasciato al caso. Questo è lo spirito con il quale Il Tartarughino affronta qualsiasi nuova sfida: tutto deve essere al massimo livello. Per questo motivo, qualsiasi nuovo evento viene preceduto da una

Leggi »

Il Tartarughino sposa la causa di A.P.R.I. Onlus.

A.P.R.I., una realtà attiva da 30 anni per la tutela delle persone con disabilità visiva. Il mondo delle associazioni è vasto e senza dubbio variegato. Stessa cosa vale, in particolare, per le associazioni nate per difendere i diritti delle persone

Leggi »